trinidad cuba

Trinidad, la più coloniale di cuba

Trinidad è stata fondata nel 1514, ma malgrado questa fondazione antica è rimasta un asilo per i contrabbandieri e i pirati fino al secolo XVIIImo.

Questi contrabbandieri portavano oro e schiavi dalla Jamaica, controllata dai britannici, ma tutto questo cambiò a partire dal secolo IXX, quando la rivolta degli schiavi di Haiti provocò l’arrivo dei coltivatori francesi a Trinidad, dove ristabilirono il loro piccolo impero. 

trinidad cubaTrinidad ha avuto un grande sviluppo fino a che la Guerra di Indipendenza devastò le piantagioni di zucchero della regione e la città di Trinidad cadde nuovamente nell’oscurità.

Questo corto periodo di gloria si riflette nelle torri barocche delle chiese, nei pavimenti di marmo di Carrara e varie altre cose. Ma il museo più impressionante della città è il Museo Histórico Municipal. Vale la pena visitare anche il Taller Alfarero, una grande fabbrica di ceramica dove si usano ancora tutt’oggi tecniche tradizionali.

E, finalmente, possiamo trovare una delle più belle spiagge di Cuba appena fuori Trinidad.

 La città di Trinidad ha un aspetto molto semplice, ma è anche una delle più raffinate città coloniali d’America.

Totalmente sproporzionale rispetto alle sue dimensioni, Trinidad è definitivamente una delle più grandi attrazioni di Cuba. Con alcune strade di sampietrini, case risalenti ai secoli XVIII e IXX, palazzi e piazze, Trinidad può essere visitata in poche ore, se non fosse che la città è così serena che le visite si prolungano sempre più del solito.

Inoltre Trinidad sembra immortalata dal tempo perché nelle strade le carrozze a cavalli sono più frequenti delle auto e la gente si aggrappa alle finestre per vedere i passanti nelle strade. La città Villa de la Santísima Trinidad, era in origine un sito di indiani Taino, è stata una delle sette città originarie fondate da Diego Velázquez. Trinidad ebbe da allora una certa prosperità, a cominciare dalle piantagioni di zucchero, concentrate nella Valle de los Ingenios.