La provincia di Ciego de Ávila, situata al centro dell’isola, si affaccia sul mare sia a nord che a sud. Il territorio è pianeggiante anche se interrotto, nella zona di nord-ovest, da alcune piccole colline.
La ricchezza della provincia si basa sull’agricoltura (canna da zucchero, agrumi e, soprattutto, ananas) e sul turismo.
I luoghi turistici più importanti sono Cayo Coco e Cayo Guillermo, due fantastiche isole sulla costa atlantica (a nord), e l’Archipélago de los Jardines de la Reina, nel Mar dei Caraibi (a sud), meta fondamentale per gli amanti delle immersioni.
La città di Ciego de Ávila
La città di Ciego de Ávila ha poco da offrire ai turisti e quindi non vale la pena programmare una visita lì. A pochi Km dalla città, in località Ceballos, l’aeroporto internazionale Máximo Gómez. Grazie alla sua posizione, centrale rispetto all’isola, è uno degli scali più importanti di Cuba.
Se, per ragioni logistiche, avete programmato una sosta in questa città non mancate di visitare il centro cittadino dove, attorno a Parque Martí, potrete vedere i monumenti più importanti come il palazzo Ayuntamiento, sede del governo, il Teatro Principal e la Galería de Arte Provincial. Altro luogo di interesse, non distante dal centro storico, è il Museo Provincial, dedicato alla lotta studentesca contro Batista.
Per passare una serata ascoltando i ritmi e le canzoni popolari la Casa de la Trova è il luogo ideale.